Pompei rappresenta una delle più belle e affascinati città dell’epoca romana, ciò è dovuto alla presenza dei resti presenti ovunque. La città attira milioni di turisti che si spostano per vari motivi, principalmente per la presenza Del Santuario della Beata Vergine dei Santo Rosario, che gode della venerazione da parte dei cattolici di ogni parte del mondo. Altro fiore all’occhiello della cittadina campana sono gli scavi di Pompei, una delle principali testimonianze della violenta eruzione vulcanica del 79 d.C. Un altro posto che attirerà sicuramente la vostra attenzione è Villa dei misteri che deve il suo nome ad una serie di dipinti scoperti nell’abitazione di cui ancora tutt’oggi il significato rimane ricco di ‘’misteri’.
Il santuario della Beata Vergine dei Santo Rosario: Il santuario nasce dall’idea di Bartolo Longo,che realizzò una racconta con donazioni provenienti da tutto il mondo. La costruzione inizio il lontano 8 maggio del 1976 sotto la direzione di Antonio Cua. Successivamente ha avuto diversi ampliamenti per contenere i numerosi afflussi di fedeli che si recavano per venerare il quadro della Vergine. Oggi La Basilica ha l’aspetto ideato dal sacerdote architetto Monsignor Chiappetta. I giorni di maggiore affluenza sono l’8 maggio e la prima domenica di ottobre, giorni in cui si svolge la Supplica alla Madonna di Pompei.
Scavi di Pompei e Villa Dei Misteri: Gli scavi di Pompei sono aperti tutto l’anno, nelle sere d’estate è possibile partecipare a percorsi di visita appositamente predisposti dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia per illustrare la vita e la morte nei due principali siti archeologici vesuviani. La Villa dei Misteri di Pompei è un’antica casa romana, posta leggermente fuori dalla città e dagli scavi archeologici. La villa aveva molte stanze, tutte abbellite con grande eleganza e diverse delle quali erano dedicate alle cene e agli eventi mondani. Anche nella Villa dei Misteri furono ritrovai i copri delle persone che svolgevano le normali attività quotidiane, quando furono travolte dall’irruenza della lava del Vesuvio.
Pompei per la sua posizione è facilmente raggiungibile dalla nostra struttura con qualsiasi mezzo, infatti potete arrivare nella cittadina utilizzando il trasporto pubblico o la propria auto.